TATUAGGI
Il tatuaggio ha origini storiche milionarie, allo stesso sono state attribuite nel corso dei secoli diverse funzioni: terapeutiche, sacre, simboliche, religiose ed estetiche.
Tatuarsi nella cultura contemporanea è una scelta che può essere il frutto di un percorso motivato o di un attimo di pura follia derivante dalla voglia di incidere sulla pelle in modo indelebile un simbolo, una frase, un disegno o quanto altro, che caratterizzano il proprio percorso di vita. Continua a leggere...
MODA
Parlando di moda, sorgono spontanei termini di chiara matrice anglosassone portati nella lingua italiana come fossero nostrani.
Uno di questi è certamente "cool": ma che significa essere cool, moda cool, vestire cool? In generale possiamo tradurre il concetto come l'essere alla moda vestendo secondo le ultime tendenze.
Si è cool quando ci si veste secondo l'ultimo grido, indipendentemente dallo stile e dal capo di abbigliamento. Continua a leggere...
ARTE CONTEMPORANEA
L'arte contemporanea non è altro che quell'insieme di correnti artistiche che hanno iniziato a diffondersi a livello globale a partire dagli anni cinquanta del secolo scorso, ossia dalla fine della seconda guerra mondiale.
Non si tratta di un vero e proprio movimento, ma di un insieme di stili e tecniche che stanno contraddistinguendo un lungo periodo storico.
Scopriamo insieme le sue caratteristiche principali. Continua a leggere...
DISEGNO INDUSTRIALE
DISEGNO ARCHITETTONICO
La rappresentazione architettonica, ha lo scopo di rappresentare in forma grafica e sintetica opere di tipo edilizio e non solo.
Con questa tecnica si possono graficare molte opere, sia già in essere che in fase di progettazione.
Ad oggi questo tipo di rappresentazione passa attraverso software specializzati. Continua a leggere...
GRAFICA PUBBLICITARIA
La grafica pubblicitaria, detta reklame-graphics, è una branca delle arti visive particolare, che si occupa di sviluppare concetti utilizzando elementi specifici, quindi, è una forma espressiva che punta a suscitare interesse nel pubblico tramite i colori, le parole, le illustrazioni e la fotografia.
La diffusione della grafica pubblicitaria varia dal cartaceo, come volantini, bigliettini da visita, manifesti, brochure, pieghevoli, locandine, fino ad arrivare alla più attuale forma digitale, come banner pubblicitari, spot online, annunci ed inserzioni nelle pagine web.
I mezzi della grafica pubblicitaria sono innumerevoli: la televisione, i social network, i social media, il cinema e soprattutto internet in tutte le sue declinazioni. Continua a leggere...